Credi anche tu che programmare i tuoi post su Instagram da mobile sia piuttosto scomodo?
Soprattutto quando hai un intero mese di pubblicazioni per la tua strategia di social media marketing da pianificare…
Fortunatamente è arrivata la soluzione: Meta ti permette di programmare i post anche da Desktop sia per Facebook che per Instagram!
Noi di Nextre Digital lo diciamo spesso: la gestione delle pagine social non è un compito facile come potrebbe sembrare ai meno esperti.
E il fatto che fosse necessario utilizzare dispositivi differenti per programmare post su Instagram e Facebook aggravava solamente la situazione.
Da qualche tempo questo non è più un problema.
Nel 2020, Meta (all’epoca Facebook) ha esteso l’uso di Creator Studio, lo strumento di pianificazione dei post su Facebook anche a Instagram, permettendo la programmazione da un’unica dashboard.
Inoltre, con l’introduzione di Meta Business Suite, è diventato realtà anche il sogno di moltissimi content creator: programmare le Instagram stories direttamente dal desktop.

Che cos’è Creator Studio
Nell’estate 2018 Facebook ha lanciato Creator Studio: uno strumento che permette di creare, organizzare e programmare i post su Facebook.
Cosa ti permette di fare nello specifico Creator Studio?
- Ti da una panoramica generale delle pagine che gestisci;
- Ti permette di creare nuovi post, pubblicarli oppure salvarli in bozze;
- Ti permette di visualizzare, filtrate e gestire i contenuti pubblicati;
- Puoi gestire i messaggi che arrivano alle tue pagine;
- Ti permette di analizzare alcuni dati relativi alle pubblicazioni.
Successivamente al lancio di Creator Studio, l’azienda di Mark Zuckerberg aveva già annunciato di aver iniziato a lavorare a una versione di Creator Studio per Instagram, che permettesse agli utenti di creare, organizzare e programmare i post. Tutto questo era stato pensato proprio per implementare le possibilità del social e far crescere su Instagram profili e pagine.
Come collegare Creator Studio al tuo account
Per iniziare a programmare post su Instagram da Desktop dovrai prima collegare il tuo account a Content Creator.
Prima di iniziare:
- Oltre a un profilo Instagram devi avere anche una pagina Facebook e il profilo Instagram deve essere collegato ad essa;
- Il tuo profilo Instagram deve essere un Account Business.
Tutto pronto? Iniziamo!
Inizia accedendo a Creator Studio da Desktop e fai click sull’icona di Instagram (in alto, al centro della pagina).

Ora, quello che accadrà dipende dal modo in cui stai gestendo il tuo profilo Instagram attualmente.
Opzione 1: se il tuo profilo Instagram è già collegato alla pagina Facebook che gestisci, accedi con quella pagina.
Opzione 2: se non stai già utilizzando una pagina Facebook collegata a Instagram connettiti direttamente al profilo Instagram e segui le istruzioni che seguono.

Opzione 3: se gestisci vari Instagram accounts collegati a una o più pagine Facebook e vuoi gestirli tutti con Content Creator, clicca su “prosegui con tutti gli account”.
NB: chiunque abbia un ruolo nella pagina Facebook che gestisci avrà automaticamente accesso alla sezione Instagram di Content Creator.

Social Media Marketing
Scopri come possiamo aiutarti per far crescere il tuo brand e acquisire nuovi clienti.
- Costruisci la tua presenza online
- Crea relazioni con potenziali clienti
- Fatti conoscere da un pubblico più ampio

Come utilizzare Creator Studio
Ora che hai connesso il tuo account, potrai creare, programmare e gestire tutti i tuoi post su Instagram.
Cosa può fare Content Creator per aiutarti a gestire i tuoi post su Instagram?
Organizzare i contenuti nella Libreria dei Contenuti
La Content Library di Content Creator ti permette di avere una visione panoramica dei contenuti, siano essi foto, video, storie oppure post per IGTV.
La barra di ricerca ti permette di trovare rapidamente i contenuti e i filtri ti consentono di organizzare i contenuti in base al loro status oppure in base alla data.
Dalla Content Library avrai anche la possibilità di verificare le performance dei tuoi contenuti.
Ad esempio, potrai conoscere:
- quante persone hanno visualizzato un post;
- dove lo hanno visto;
- come hanno interagito con il post.
Post di Instagram e contenuti per IGTV
Content Creator offre la possibilità non solo di programmare i classici post di Instagram, ma anche quelli per la più recente Instagram TV.
Questo ti permetterà di programmare i differenti post su Instagram utilizzando un unico strumento.
Selezionando “crea post” avrai la possibilità di scegliere se creare un contenuto da pubblicare sul feed di Instagram oppure su IGTV.
Dati statistici dei tuoi post su Instagram
Oltre a essere un ottimo strumento di pianificazione dei post su Instagram, Creator Studio offre anche la possibilità di analizzare alcuni dati statistici relativi al tuo account.
I dati statistici di Instagram Creator Studio ti permettono di conoscere meglio il tuo pubblico, in particolare:
- età e genere dei tuoi follower;
- dove sono i tuoi follower su Instagram;
- localizzazione dei tuoi follower.

Oltre a darti una panoramica sulla tua audience, i dati statistici ti forniscono importanti informazioni riguardo alle performance dei tuoi contenuti.
Viene riportato il numero di azioni eseguite sul tuo account, come ad esempio le visite al profilo, le chiamate e le email.
Tuttavia devi tenere presente che i dati forniti da Creator Studio riguardano solamente l’ultima settimana e non possono comprendere periodi più lunghi.
Per monitorare i dati delle tue performance su Instagram nel lungo periodo dovrai affidarti ad altri strumenti.
Ad esempio, un’agenzia web come Nextre Digital può aiutarti non solo a pianificare un piano editoriale, ma anche a tenere traccia e analizzarne i risultati.
Cos’è Meta Business Suite e a cosa serve
Lanciato per accorpare tutte le attività pubblicitarie e di marketing di Facebook e Instagram, Meta Business Suite è la piattaforma con cui gestire tutti gli strumenti disponibili sui due social.
Può essere utilizzata da desktop e da mobile e facilita la gestione delle pubblicazioni, della messaggistica, delle ads. Inoltre, dà accesso ai dati e alle attività velocemente, migliorando le impostazioni pubblicitarie.
Per pubblicare le storie su Instagram direttamente da desktop, per prima cosa è necessario collegare il proprio account Instagram alla Business Suite.
Come creare e programmare storie su Instagram da Meta Business Suite
La programmazione delle attività sul tuo profilo Instagram con la Meta Business Suite passa dal tuo profilo Facebook. Quindi, per iniziare, dovrai effettuare l’accesso al tuo account, per poi selezionare l’account sul quale intendi programmare la pubblicazione. I vari account Instagram collegati sono disponibili sul menù a tendina in alto a sinistra della barra laterale.
Una volta selezionato l’account, devi cliccare sul tasto “Post e storie” oppure andare su Strumenti di pianificazione. Da questa sezione è possibile scegliere una data e creare la propria storia, per Facebook o per Instagram.
Il vantaggio di Meta Business Suite è che permette di aggiungere contenuti multimediali, adesivi e testi nella storia, e di ritagliare le immagini a piacimento. Una volta che si crea la storia non solo è possibile programmare la sua pubblicazione automatica, ma anche avere consigli personalizzati sui migliori orari di pubblicazione. L’algoritmo di Facebook, infatti, raccoglie i dati sui comportamenti degli utenti e, dall’analisi, stabilisce quando i tuoi follower sono più attivi sul social.
Inizia a programmare i tuoi post su Instagram
Se hai un profilo Instagram per il tuo business e lo utilizzi per promuovere il tuo brand sui social, dovresti davvero prendere in considerazione l’idea di iniziare a utilizzare Creator Studio.
Creare, pianificare e programmare i tuoi contenuti su Instagram sarà molto più semplice!
Tuttavia una vera campagna di web marketing non comprende solo la creazione e la pubblicazione di contenuti.
Sarà necessario prima analizzare il tuo pubblico e creare un piano editoriale adatto alle tue esigenze.
Vorresti sapere come creare una campagna di social media marketing perfetta?
Contattaci compilando il form qui a fianco!
Uno dei nostri team specializzati in questo settore si metterà in contatto con te e sarà lieto di rispondere a ogni tua domanda.