Oggi, in piena “epoca social”, molti credono che apparire in prima pagina su Google non sia più così importante o che risulti una scelta quasi “antica”.
Ma è davvero così?
Noi ci sentiamo di dissentire da questa opinione.
Ovvio che se sei un colosso aziendale conosciuto in tutto il modo non hai bisogno di apparire in prima pagina su Google perché gli utenti cercherebbero comunque la tua azienda online.
Ma se stai leggendo quest’articolo, non sarai sicuramente uno di questi colossi.
Sei imprenditore di te stesso?
Hai una piccola o media impresa e vuoi che più persone trovino la tua attività?
Allora la soluzione è attivare una strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca per apparire in prima pagina su Google.
Perché proprio lì?
Perché la maggior parte dei click degli utenti si concentrano nei primi 5/6 risultati di ricerca.
Ti stai forse chiedendo su quale motore di ricerca focalizzarti?
Le statistiche dicono che in Italia e nel mondo c’è un solo leader indiscusso: Google.
Quindi apparire in prima pagina su Google è senz’altro la scelta migliore.
Vuoi sapere come fare?
Te lo spieghiamo nel prosieguo dell’articolo.
Come diventare primi su Google attraverso la SEO
Aspirare alle prime posizioni di un motore di ricerca come Google non è facile.
Le agenzie che ti vendono questo tipo di attività “spacciandola” come semplice, stanno dichiarando il falso.
Ma questo non è l’unico pericolo che potresti incontrare nella corsa al raggiungimento dei primi posti tra i risultati della SERP di Google.
Devi fare i conti con due fattori:
- La concorrenza;
- Google stesso.
Quante aziende appartenenti al tuo stesso settore ambiscono alla prima pagina di Google?
Sicuramente tante, soprattutto perché oggi molte imprese sono consapevoli di quanto un’attività di SEO organica sia importante per la visibilità e per il ritorno economico.
Conoscere i tuoi “avversari” è ciò che facciamo per pianificare una strategia di ottimizzazione sui motori di ricerca efficace, che soddisfi le tue aspettative.
Prima fra tutte quella di raggiungere la top five dei risultati in prima pagina di Google.
Il secondo step che affrontiamo è conoscere Google.
Il motore di ricerca sta affinando le risposte alle query di ricerca, restituendo risultati che tentano di comprendere il più possibile le intenzioni di ricerca degli utenti.
Come fa Google a restituire risultati più “umani”?
SEO
Scopri come possiamo aiutarti a ottenere più traffico sul tuo sito web o sul tuo negozio online.
- Strategia SEO
- Content Marketing
- Ottimizzazione sito/e-commerce
Attraverso una serie di algoritmi, più o meno conosciuti, che lavorano simultaneamente e si aggiornano per migliorare la soddisfazione degli utenti durante l’attività di ricerca.
Per questo la nostra agenzia lavora sull’analisi del motore di ricerca e sulla conoscenza profonda di tutti i cambiamenti che possono favorire un migliore posizionamento online.
In altri termini, seguire gli aggiornamenti degli algoritmi di Google è come conquistare quotidianamente la sua fiducia.
Come è possibile fare questo lavoro in modo efficiente?
All’interno della nostra agenzia SEO, quando i clienti ci chiedono di voler raggiungere i primi posti della SERP di Google, operiamo studiando un’attività SEO oriented, cioè di ottimizzazione attraverso l’uso di parole chiave determinate per l’acquisizione di traffico organico.
Il nostro obiettivo attraverso la SEO è quello di generare nuovi lead o potenziali clienti e di aumentare il numero di visite naturali al tuo sito aziendale.
Quello che facciamo è attrarre verso il tuo sito un visitatore potenzialmente interessato al tuo prodotto convincendolo che quello che offri è la soluzione migliore a un suo bisogno o problema.
In tale contesto, è opportuno (e per noi abituale) lavorare sui contenuti, in modo da renderli davvero interessanti e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente.
Investire sulla SEO affidandosi a dei veri professionisti del settore significa vedere il proprio sito costantemente nella prima pagina di Google e aumentare le probabilità che nuovi visitatori si trasformino in clienti paganti.
Avrai capito da solo che apparire in prima pagina su Google non è facile, ma con noi può diventare così.
Non ti scoraggiare e seguici nella lettura dell’articolo per scoprire come lavoriamo per creare una strategia ad hoc che porti il tuo sito alla prima pagina di Google.
La scelta delle parole chiave pertinenti su Google
Quando pianifichiamo una strategia SEO per i nostri clienti, cominciamo con un’analisi delle parole chiave.
In che modo?
- Scegliamo l’argomento principale sul quale focalizzarci scegliendo keyword pertinenti, con un volume di ricerca medio alto e con una competitività non troppo elevata;
- Ottimizziamo i contenuti del sito in modo da renderli comprensibili a Google;
- Creiamo una strategia di link building in modo da rendere il sito autorevole agli occhi di Google.
Trovare le parole chiave giuste per il tuo settore di riferimento è fondamentale per raggiungere la prima pagina di Google e per farti trovare facilmente dagli utenti.
Per fare ciò, durante le nostre consulenze chiediamo ai clienti:
- Su quali prodotti vogliono investire in termini di visibilità;
- Quali sono le aziende che percepiscono come competitor.
Queste informazioni ci sono utili per affinare il nostro lavoro d’analisi e di progettazione dell’attività SEO, tenendo conto anche di ciò che fa la concorrenza.
Nella scelta delle parole chiave sfruttiamo una strategia long tail, oltre che di ricerca di keyword correlate a quelle principali.
Questo ci consente di rispondere a un intento di ricerca specifico degli utenti, generando più facilmente conversioni.
Attivare una strategia SEO su parole chiave long tail ha dei vantaggi in termini di:
- Tempo e risorse economiche;
- Competizione;
- Visite e vendite.
Con questa strategia apparire sulla prima pagina di Google diventa più semplice e ci consente di focalizzare l’attenzione su una nicchia di clienti interessati all’acquisto del tuo prodotto o servizio.
Come facciamo ad essere certi di utilizzare le parole chiave giuste per te e il tuo settore?
Attraverso l’uso di software d’analisi che ci danno un quadro generale delle parole chiave più ricercate dagli utenti e più usate dalla concorrenza che già si posiziona in prima pagina su Google.
Essere Google friendly: ottimizzazione dei contenuti del sito sul motore di ricerca
Il secondo passaggio che effettuiamo è creare dei contenuti ottimizzati per Google e pensati per gli utenti.
In che modo?
Attraverso la creazione di pagine del sito o di articoli di blog che utilizzano le parole chiave scelte per il posizionamento in prima pagina su Google.
Creare contenuti interessanti e di valore è uno degli elementi fondamentali per il buon posizionamento sui motori di ricerca.
Qualità e quantità sono due fattori che consideriamo quando pensiamo ad una strategia di SEO content marketing per i nostri clienti.
Questo ci permette di soddisfare gli intenti di ricerca degli utenti e di rendere un sito autorevole agli occhi di Google.
Come possiamo ottimizzare dunque il tuo sito web per il motore di ricerca Google?
Creiamo una struttura SEO oriented per le pagine del tuo sito, utilizzando le parole chiave all’interno del titolo e del corpo del testo.
La nostra attività di scrittura è accurata e l’uso delle parole chiave non appare in nessun caso forzata.
In secondo luogo, strutturiamo le pagine o gli articoli con titolo, sottotitoli, paragrafi e punti elenco in modo da rendere i contenuti più “digeribili” per gli utenti e per Google.
Creiamo una sitemap del tuo portale, in modo che l’architettura del tuo sito sia lineare e comprensibile da Google.
Ci occupiamo di scrivere metadescrizioni accattivanti che invoglino l’utente a fare click sul tuo sito.
Miglioriamo la velocità di caricamento delle pagine del tuo sito, poiché è un fattore di ranking importante per apparire in prima pagina su Google.
In tal senso, ci preoccupiamo anche di comprimere le immagini e di ottimizzarle per le parole chiave prescelte.
Rendiamo il tuo sito responsive ottimizzandolo per mobile, in modo da offrire la migliore esperienza possibile agli utenti su tutti i dispositivi.
Questi sono solo alcuni aspetti che rientrano nella nostra attività SEO per farti apparire in prima pagina su Google.
Non ci dimentichiamo, poi, della link building…
Creare collegamenti per migliorare il posizionamento su Google
Tutto ruota intorno al concetto di link juice.
Fare link building è fondamentale per aspirare alla prima pagina di Google e noi lo sappiamo bene…
Per questo motivo, cerchiamo di costruire per i nostri clienti la migliore rete possibile di collegamenti in ingresso o backlink.
Avere un numero elevato di link che puntano al tuo sito è rilevante per Google, che lo percepisce come sinonimo di qualità dei contenuti che pubblichi.
In che modo costruiamo una strategia di link building?
- Iscriviamo il tuo sito a varie directory, preferibilmente in linea con il tuo settore;
- Pubblichiamo articoli e comunicati stampa con un link al tuo sito all’interno di portali/blog affini al tuo per tematica;
- Alimentiamo la discussione all’interno di forum e blog, aggiungendo commenti che possono incuriosire il pubblico di riferimento e inserendovi dei link al tuo sito.
In tutti questi luoghi virtuali, vale una regola: utilizzare contenuti pertinenti e attraenti e scegliere fonti autorevoli o di settore.
Questo è un fattore che Google tiene in considerazione per decidere se l’attività di link building è lecita o se leggerla come uno spam.
Conclusioni
A questo punto conosci davvero tutte le strategie migliori per posizionare il tuo sito in prima pagina su Google.
Esse rappresentano il lavoro che svolgiamo tutti i giorni nella nostra agenzia e che porta a dei miglioramenti sostanziali nel posizionamento in termini di SEO.
Lavoriamo con competenza ma anche con costanza per monitorare i risultati del nostro lavoro con i clienti e per garantire un incremento del traffico sul sito oltre che delle vendite.
Se vuoi essere tu il nostro prossimo cliente e il tuo obiettivo è apparire in prima pagina su Google, compila il modulo che trovi in questa pagina e penseremo fin da subito alla strategia SEO su misura per te.