SOCIAL MEDIA MARKETING

Pinterest e SEO, un binomio vincente

Hai già sentito parlare di Pinterest?

Lo avrai visitato almeno una volta cercando un’idea per la nuova parete attrezzata in salotto o cercando una torta che stupisse tutti al compleanno dei tuoi figli.

Pinterest, però, non è solo questo, anzi.

Ad oggi conta oltre 250 milioni di utenti e questa crescita lo ha reso estremamente interessante e redditizio.

Il suo funzionamento lo rende diverso dagli altri social e, come vedremo, è ormai diventato un vero e proprio motore di ricerca.

Che cos’è Pinterest?

Hai presente una di quelle bacheche in sughero dove si possono appendere le foto con le puntine metalliche?

Bene, è proprio da questa immagine che nasce Pinterest ( Pin=Puntina Interest=Interesse), un social network “visivo”, in cui condividere immagini, video, infografiche e ogni tipo di contenuto prevalentemente grafico.

Questa piattaforma permette, tra le altre opzioni, di organizzare, archiviare e condividere i propri “pin” (pubblicazioni) per argomenti, interessi o hobby.

Ma a cosa serve un social del genere?

Certamente, è difficile definire a cosa serve Pinterest e come utilizzarlo all’interno della tua strategia, date le sue molteplici funzionalità, ma proviamo a vedere insieme alcune possibili applicazioni.

  • Comunicare con le immagini

Pinterest è l’ideale per raccontare storie attraverso le immagini, grazie alle famose infografiche. Inoltre, potrai comunicare e condividere informazioni attraverso la possibilità di “repin”.

  • Vendere prodotti online

Le aziende che hanno già deciso di aprire un profilo Pinterest ne hanno approfittato e già promuovono la vendita di prodotti su questo social, grazie alla possibilità di associare all’immagine un link al sito web, in modo da indirizzare il traffico verso una landing page di vendita.

  • Dirigere il traffico verso un blog

Se hai un blog, uno dei tuoi obiettivi dovrebbe essere quello di aumentare gradualmente il tuo traffico.

Un’idea fantastica in questo senso potrebbe essere quella di caricare sulla tua bacheca l’immagine di copertina o, ancora meglio, l’infografica che accompagna un determinato contenuto e aggiungere l’url del tuo articolo.

La crescita di Pinterest in Italia e nel mondo

Secondo l’ultimo rapporto di eMarketer, il terzo social network più utilizzato negli Stati Uniti è Pinterest che ha superato Snapchat per numero di utenti attivi e si colloca dietro solo ai due colossi: Facebook e Instagram.

Interessante è anche il tasso di crescita, pari al 9,1% tra il 2018 e il 2019 quando le previsioni immaginavano una percentuale nettamente inferiore attorno al 4,3%. Oggi gli esperti di eMarketer hanno rivisto le loro stime e sostengono che il trend continuerà anche nei prossimi tre anni accrescendo il divario rispetto a Snapchat.

In Italia i numeri sono inferiori (pari a circa 4,9 milioni di utenti attivi al mese), ma anche qui si registra un trend di crescita che rende Pinterest un social da tenere d’occhio.

I pin di Pinterest sono 100 volte più spalmabili di un tweet, con una media di retweet che raggiunge solo l’1,4%. Inoltre, la vita di un pin è 1.6000 volte più lunga di un post di Facebook.

Se non hai già un account, o se il tuo account è personale, dovrai iscriverti a un account ufficiale di Pinterest for Business per sfruttare appieno il potenziale di Pinterest.

Perché usare Pinterest per la SEO?

Vediamo ora perché è importante sfruttare Pinterest nella tua strategia SEO.

Molti non si interessano a questo social perché pensano che sia utilizzabile solo in settori in cui il visual predomina: gastronomia, moda, decorazione, bellezza, ecc.

Ma sei sicuro che sia proprio così?

Mettiamo il caso che la tua azienda si occupi di servizi informatici.

local seo e keyword

Perché non scatti delle foto di componenti? O foto di un tuo operatore al lavoro? Oppure, cosa ti impedisce di sviluppare un’infografica che descriva un determinato servizio?

Non sfruttare le potenzialità di Pinterest solo per paura di non avere i contenuti visivi necessari è davvero un peccato, perché significherebbe ignorare i seguenti vantaggi.

1. VISIBILITÀ

Social Media Marketing

Scopri come possiamo aiutarti per far crescere il tuo brand e acquisire nuovi clienti.

  • Costruisci la tua presenza online
  • Crea relazioni con potenziali clienti
  • Fatti conoscere da un pubblico più ampio

Se hai appena creato un e-Commerce, potresti creare degli album, in cui spiegare il funzionamento dei tuoi prodotti graficamente. Questo aumenterà la visibilità del sito.

2. SEO

Pinterest è profilato come uno dei migliori social network per aumentare il posizionamento SEO del tuo sito. Se l’immagine è ben ottimizzata e reindirizza alla tua pagina web, guadagnerai più traffico di quanto immagini.

3. VIRALIZZAZIONE

I tuoi contenuti hanno un pubblico potenziale di oltre 250 milioni di persone. Tra tutti loro ci saranno i tuoi potenziali clienti, non credi?

Consigli per migliorare il tuo profilo Pinterest

Bene, adesso che sai quanto Pinterest possa influire sul successo della tua attività, probabilmente ti starai chiedendo:

Come posso migliorare il mio profilo Pinterest?

La risposta è racchiusa nei 7 punti che stai per leggere.

Di seguito, infatti, troverai dei piccoli passaggi da seguire per fare in modo che la tua strategia di SEO funzioni al meglio ed è, quindi, molto importante tenerli sempre a mente.

Fai la verifica del sito web

Un sito web verificato è più efficace perché ha la priorità tra i risultati dei motori di ricerca rispetto a quelli non verificati.

Inoltre, un sito web verificato, ti permetterà di ricevere analisi delle performance, del pubblico e quali sono i pin popolari.

Per dare credibilità al tuo sito tramite Pinterest non occorre fare i salti mortali, basta solo che il sito in questione sia verificato e che i contenuti siano di valore per la tua nicchia di utenti.

Ottimizza il tuo profilo

Puoi ottimizzare il tuo profilo Pinterest in diversi modi.

In primo luogo, scegliendo un nome utente semplice ed efficace che dia subito l’idea dei tuoi servizi.

Dal momento che i motori di ricerca sono in grado di eseguire il crawl dei tuoi contenuti su Pinterest, essi eseguiranno anche l’analisi delle informazioni di base visualizzate sul tuo profilo. Ecco perché, nella sezione About Us, è importante inserire parole rilevanti.

Infine, per aumentare significativamente il valore del tuo account, devi utilizzare immagini di alta qualità.

Fai una ricerca delle parole chiave

Le parole chiave sono fondamentali se vuoi che i tuoi pin abbiano successo.

Un’idea è quella di ricercare su Pinterest quelle parole che hanno a che fare con il tuo business e capire quanto sono popolari in modo da decidere quali includere e quali escludere nei titoli e nelle descrizioni dei tuoi pin.

Ti consigliamo di confrontare i risultati di ricerca ottenuti sulla versione desktop e su quella mobile di Pinterest.

Per fare una ricerca delle parole chiave su Pinterest, inoltre, puoi usare la seguente query su Google.

www.pinterest.com “parola chiave”

Questa ricerca ti permetterà di vedere i pin più popolari in base alle classifiche dei motori di ricerca.

Infine, puoi trovare i pin dal tuo sito web utilizzando la seguente formula:

https://pinterest.com/source/[il tuo sito]

Ottimizza i tuoi Pin

Ogni tuo pin rappresenta la tua azienda, ecco perché è importante curarli e ottimizzarli nei minimi dettagli.

Su Pinterest puoi trovare moltissime immagini ma senza una corretta strategia rischi di diventare invisibile nella ricerca.

Per ottimizzare i tuoi pin parti dal nome del file. Non lasciare il nome auto-generato ma rinomina l’immagine in modo appropriato.

local seo e recensioni di qualità

Inserisci, inoltre, descrizioni dettagliate per ogni pin. Il consiglio è quello di mantenersi tra le 200 e le 300 parole.

Infine, ricorda di utilizzare il pulsante “pin” per ogni immagine pubblicata in modo che il link al tuo sito web venga incluso automaticamente dai visitatori.

Organizza le tue bacheche

Le tue bacheche devono essere accattivanti e organizzate in modo ordinato, con titolo e anteprima.

Da un punto di vista SEO, quando scegli un titolo, non puntare tutto sulla simpatia ma ricorda che è importante pensare a quali parole verranno utilizzate dai visitatori potenzialmente interessati ai tuoi contenuti.

Evita gli hashtag

Sugli altri social, come Facebook e Instagram, gli hashtag sono strumenti utili per aiutare gli utenti a trovare contenuti rilevanti. Questo però, non vale per Pinterest.

Qui non è necessario utilizzare parole chiave o hashtag.

La ricerca su Pinterest, infatti, funziona tramite un algoritmo che è capace di fornire risultati basati sulle tue visualizzazioni.

Questo non significa che gli hashtag su Pinterest siano inutili, ma solo che è possibile utilizzarne meno e in maniera più ponderata.

Utilizza i Rich Pin

I Rich Pin non sono pin regolari che si pubblicano sul tuo profilo ma sono versioni avanzate che permettono di inserire maggiori informazioni in descrizione, come, ad esempio, il prezzo di un prodotto.

Va da sé che un Rich Pin ottenga un posizionamento migliore tra i risultati di ricerca rispetto ad un pin “tradizionale”.

Conclusioni

Pinterest è diventato uno dei social network più importanti e, se usato correttamente, può portare grossi benefici alla tua attività.

Ti abbiamo fornito tante informazioni, perciò andiamo a fare un riepilogo veloce di ciò che è importante per implementare Pinterest nella tua strategia di Web Marketing.

  • Usa Pinterest come se fosse un vero e proprio motore di ricerca, facendo un buon lavoro di SEO.
  • Usa le infografiche per comunicare attraverso le immagini.
  • Associa ad ogni immagine un link che reindirizzi gli utenti al tuo sito e-commerce per vendere di più.
  • Fai sì che i tuoi pin siano una vera e propria ispirazione e completa l’esperienza con articoli di blog ad essi collegati.
  • Ottimizza il tuo profilo con piccoli accorgimenti in grado di fare la differenza.

Il tuo account Pinterest for Business ha un enorme potenziale, per sfruttarlo al meglio devi muoverti nella maniera giusta e Nextre Digital può aiutarti.

La nostra web agency, infatti è specializzata nella gestione di account Pinterest e nell’ottimizzazione SEO ad esso collegata.

Se vuoi saperne di più, contattaci per una consulenza.

Il nostro blog

SOCIAL MEDIA MARKETING

Esempi di campagne di social media marketing che funzionano nel 2022

Stai cercando l’ispirazione per una campagna social che converta? Prendere spunto dai grandi brand può essere una pratica molto utile...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Come funziona l’algoritmo di Instagram

Vorresti aumentare i tuoi follower su Instagram ma proprio non sai da dove cominciare? Il primo passo da fare in...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Come crescere su Instagram

Secondo le ultime stime, ha raggiunto i due miliardi di utenti attivi ed è uno dei social più utilizzati al...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Ora Meta ti permette di programmare i post su Instagram anche da Desktop: ecco come!

Credi anche tu che programmare i tuoi post su Instagram da mobile sia piuttosto scomodo? Soprattutto quando hai un intero...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Come sponsorizzare su Instagram e aumentare le visite

Vorresti sponsorizzare il tuo brand su Instagram per aumentare le visualizzazioni? Promuovere il proprio sito attraverso i social è diventata...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Pinterest e SEO, un binomio vincente

Hai già sentito parlare di Pinterest? Lo avrai visitato almeno una volta cercando un’idea per la nuova parete attrezzata in...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Le migliori strategie per fare social media marketing

Negli ultimi anni le aziende hanno sfruttato sempre di più le strategie di social media marketing per acquisire nuovi clienti...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Social Media Branding: definisci il volto aziendale sui social

Ti aiutiamo a gestire l'immagine, l'identità e la posizione di mercato della tua azienda attraverso le piattaforma social. Ciò non...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Preventivo social media marketing: perché richiederlo a Nextre Digital

Vuoi sapere quanto costa il social media marketing? Hai bisogno di un preventivo per la gestione dei tuoi social? Se...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Quanto Costa Fare Pubblicità Su Facebook Nel 2022

Se hai un’azienda o sei un libero professionista, ti sarai accorto che, per raggiungere più persone è necessario promuovere la...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Facebook ADS: cos’è e come funziona

Hai sentito parlare di Facebook Ads e vorresti saperne di più? In questo articolo ti spiegheremo cos’è Facebook Ads e...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

YouTube advertising: quanto costa e come fare pubblicità su YouTube

Sei stanco di vedere apparire gli annunci sponsorizzati dei tuoi concorrenti ogni volta che vuoi guardare un video e hai...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Social Media Advertising (pubblicità sui social senza sprechi)

Vuoi imparare a trovare nuovi clienti con il social media advertising? Fare pubblicità sui canali social ti aiuta ad aumentare...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Come trovare clienti su Facebook in poco tempo

Ti stai chiedendo se Facebook è ancora un canale valido per trovare clienti? La risposta è sì, ma è sempre...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Come promuovere un’azienda su LinkedIn

Cosa può fare un’azienda per promuoversi su LinkedIn in maniera efficace? Prima di vedere tutte le strategie e le pratiche...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Social Commerce: come lo shopping sui social può trainare le vendite

Prima di spiegarti cos'è il social commerce facciamo una premessa... Il sogno di ogni venditore è quello di aumentare le...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

La Scelta Delle Immagini Sui Social Media Parte Dalle Dimensioni

Se lavori con i social media, ti sarà capitato di notare che le immagini non sempre vengono visualizzate in modo...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Hashtag Instagram: come usarli correttamente

Come già saprai, gli hashtag sono fondamentali per aumentare il numero dei tuoi follower su Instagram. Gli hashtag sono delle...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Social Media Marketing su Instagram (Guida definitiva 2019)

Instagram non è un solamente un social media per uso personale. Non più. La piattaforma conta più di 1 miliardo di...
Leggi tutto
SOCIAL MEDIA MARKETING

Siamo un’agenzia di social media marketing fondata sull’innovazione

In Nextre Digital ci occupiamo di digital marketing da più di 10 anni e oggi vogliamo raccontarti un po' di...
Leggi tutto

Richiedi informazioni