Il costo dipende dalla complessità del progetto, dal livello di difficoltà per scalare le serp, da quali servizi ti serviranno per farlo, dalla necessità di creare contenuti, e da diversi altri fattori.
Non abbiamo un listino prezzi perché non offriamo pacchetti standard uguali per tutti, ma cuciamo su misura una strategia personalizzata in base alle esigenze uniche di ogni cliente.
Per ricevere maggiori informazioni, un preventivo e una stima delle tempistiche per iniziale la collaborazione, compila il modulo che trovi poco sopra.
Essendoci circa 200 diversi segnali di classificazione che influenzano come si posizionerà il tuo sito su Google e gli altri motori di ricerca…
È piuttosto difficile, se non impossibile in alcuni casi, prevederlo con esattezza senza tirare a indovinare.
Mediamente:
I nostri clienti ottengono un netto miglioramente del ranking per le keywords a coda lunga in 3 mesi, e in 6 mesi per quelle più competitive.
Il nostro obiettivo è aumentare il più possibile il tuo profitto, e non stiamo certamente con le mani in mano a perdere tempo.
Ce ne sono diversi, circa 200 come dicevamo prima, ma possiamo dire che i più importanti sono questi:
Velocità caricamento del sito, Qualità dei contenuti, Link Building interna ed esterna, Frequenza di rimbalzo…
Presenza del protocollo di sicurezza Https, Presenza di contenuti multimediali (foto,video, ecc), Durata di ogni sessione utente …
Utilizzo di Rich Snippet, Status delle pagine social, Livello di anzianità del dominio.
Questi, secondo il metodo Nextre Digital…
Sono i 10 punti fondamentali che, se ottimizzati nel modo giusto, permettono di ottenere grandi risultati.
Sicuramente sì…
E il “cosa” lo valuteremo in base all’analisi iniziale, all’analisi gap competitor, e alla strategia ideata.
Quasi sempre interveniamo sui contenuti per ottimizzarli o crearne da zero di efficaci, e – se necessario – interveniamo anche sul codice del sito e sull’architettura.
A meno che non sia strettamente necessario, NON interveniamo sul design del sito o le funzionalità.
Quando lo facciamo?
Quando, per esempio, un sito viene penalizzato perché è troppo lento o non rispecchia i canoni imposti dai motori di ricerca.